Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta svago

The Happy Planner Storage Case ITA Unboxing - Video

Immagine
Ciao a tutti, ecco il video della tanto da me desiderata borsa della me& my big ideas. Info e link ai vari post nel box info del video Spero vi piaccia, se avete domande chiedete pure :) alla prossima G-Round

Carpe Diem Planner A5 Simple Stories ITA Unboxing - Video

Immagine
Ciao a tutti, un video in cui ritorno a parlarvi di una classica agenda ad anelli: Carpe Diem Planner A5 della Simple Stories. Meravigliosa e la apro con voi :) Presto il set up di lei e di tutto ciò che userò in questo 2016 Info e link ai vari post nel box info del video Spero vi piaccia, se avete domande chiedete pure :) alla prossima G-Round

MAMBI - The Happy Planner Recipe kit ITA - Video

Immagine
Ciao a tutti, ecco il video di uno dei kit della me& my big ideas: il ricettario. Bellissimo!!! Info e link ai vari post nel box info del video Spero vi piaccia, se avete domande chiedete pure :) alla prossima G-Round

Cos'è il Sistema Discbound o Arc system? e considerazioni

Immagine
Ciao a tutti, eccoci ad un post in cui vi spiegherò cos'è l'Arc system di cui tanto si sente parlare in questi mesi in ambito agende. E' un sistema di origini americane che finalmente è sbarcato anche in Italia. In ritardo, come sempre. Di cosa si tratta? Semplicemente di dischi in plastica in cui si possono inserire fogli e inserti di ogni genere. Nasce per la creazione di quaderni e agende per ufficio. Si acquistano i dischi, si sceglie la copertina (e il retro) e i fogli da inserire. Con appositi foratori (punch) si può personalizzare al massimo. La marca che per prima è stata conosciuta in Italia è la Staples ( qui il loro sito) con prodotti sia Staples che firmati Martha Stewart (noto brand scrap americano). Nell'ultimo anno un'altro brand si è fatto spazio creando una vera e propria mania: la my & my big ideas e i loro Happy Planners. ( qui il loro sito) Ci sono delle differenze fra questi due brand che vanno per la maggiore, vediamole ins...

Yankee Candle: cosa sono?

Immagine
Ciao a tutti, ogni tanto inauguro sezioni nuove e non poteva non esserci anche questa. Dovete sapere che sono una patita degli odori, pur non respirando benissimo ho un discreto olfatto e mi piace annusare. Fin da piccola, quindi, incensi e candele profumate sono state la mia passione. Crescendo non sono cambiata, almeno in questo E, con grande ritardo in effetti, mi sono appassionata alle Yankee Candle. Negli ultimi tempi sembrano andare davvero tanto di moda e non sono esattamente super economiche. Così, io che non amo seguire le mode se non le trovo di mio interesse, ho deciso di cercare di capirne di più per vedere se facessero al caso mio. E...un mesetto fa ho preso il mio primo brucia essenze e le mie prime tart e ora non ne posso già fare a meno. http://www.yankeecandle.com/ Vediamo qualche caratteristica, come prima cosa: paraffina di qualità stoppino in cotone fragranze TUTTE create con olii essenziali ed estratti naturali delle materie prime...

December Daily cos'è? e il mio primo DD

Immagine
Ciao a tutti, oggi vi mostro il mio Dember Daily. In effetti sono in ritardo, andrebbe preparato prima Cos'è? In parole poverissime, è la versione scrap del calendario dell'avvento. Ricordate cosa è lo scrap? Qui il post in cui ne parlo. Bene, quindi è un album per raccogliere le nostre memorie dal primo dicembre al 25 gennaio. Si sa, il periodo di Natale, al di là della fede religioso, è amatissimo. Luci, profumi, dolci, addobbi e regali. Nato da Ali Edwards, nota scrapper americana, ormai è diventato di moda anche in Italia. Come farlo? Sempre libertà e nessun limite alla fantasia Vi lascio alcune idee: - possiamo crearlo dalle basi: creando l'album e le pagine - acquistare un album 30x30 o formato a5 da rivestire o decorare - usare uno smashbook - creare un junk journal - usare una midori - usare degli anelli in cui inserire fogli - etc Ecco come l'ho fatto io Materiali: - raccoglitore a5 - cartone spesso - cartoncino bianco - timbri e i...

Bookbinding DCC, in collaborazione

Immagine
Ciao a tutti, oggi vi mostro un progetto speciale, fatto in collaborazione. Mi ritengo molto fortunata ad avere al mio fianco una persona che non solo comprende, e appoggia, la mia creatività ma se ne fa coinvolgere. Una persona dalla spiccata manualità e acuto ingegno. Si tratta di un rilegatura di un libro, regalo per un carissimo amico. Ed eccolo qui. Vediamo qualche dettaglio Diversi materiali che si incontrano: l'eco-pelle, il rame e l'ottone per questa copertina. L'immagine in rame è servita per uso personale. Si tratta del logo di Dungeon Crawl Classics, un gioco di ruolo fantasy. La tecnica usa per ricrearla è quella del etching elettrolitico in negativo. Decorata con copri-angoli in ottone che richiamano i bordi esterni della copertina; messa in rilievo per ottenere un leggero effetto 3D. La costola e la copertina sono rinforzate con del cartone spesso.  L'apertura è facilitata, e consentita, da cerniere in metallo fissate con rivetti...

Me For Smashbook: review negozio

Immagine
Ciao a tutti, ed ecco il terzo, e ultimo, post di oggi! Dopo avervi parlato dello Scrapbooking  ( qui ), dello Smashbooking e del gruppo Me for Smashbooka ( qui ), eccomi a farvi una recensione della sezione negozio  Me For Smashbook . Trovate anche diverse cose in più nella pagina dedicata ( qui ) Me For Smashbook review negozio In effetti è stato un piccolo acquisto ma mi ripropongo di farne altri in futuro. Pro: Disponibilità e bravura. Elena è stata rapida nel capirmi e consigliarmi. Omaggi graditissimi; Packaging perfetto; Prezzo degli articoli abbastanza nella media e/o conveniente; Spese di spedizioni convenienti. Se non si fanno acquisti troppo ingombranti la spedizione avviene con piego libri. Veloce e economico. Il costo e sui 4 euro circa.  Contro: Non è fornitissimo. O meglio, è estremamente settoriale nello Smashbooking. Chi fa scrapbook in senso più ampio lo potrebbe trovare un elemento limitante. Di fatto, però, non è un vero è proprio...

Cos'è lo Scrapbooking? Dove e come nasce? : focus sulla tecnica

Immagine
Ciao a tutti, oggi giornata ricca di post. Non uno, non due ma ben tre. Questo mi sembrava doveroso farlo perchè già mi avete sentito parlare di Scrapbooking, o semplicemente di Scrap. Ve ne avevo parlato dicendovi che avrei inserito una sezione dove raccogliere i vari post. Lo avete sentito nominare nella recensione sul mio primo ordine dal sito Scrobby.nl : qui . Avrete visto qualche foto acquisti su Intagram e Facebook . Io mi ci sono avvicinata, in un primo momento, cercando info sul packaging per le mie creazioni e poi scoprendo il mondo dei planner e della loro decorazione.. e da lì il passo è stato breve. Cos'è? Un mondo molto vasto ma .. In sintesi: Letteralmente è un 'libro dei ritagli'. E' l'arte di conservare i ricordi in maniera creativa . Essi possono essere sotto forma di note scritte, fotografie, foglie secche,  etc. Il tutto viene messo in un album decorato manualmente. Lo scrapbooking e le varie tipologie su cui si applica son...

I miei raccoglitori ad anelli

Immagine
Ciao a tutti, oggi vi mostro i miei raccoglitori..li amo..ne vorrei miliardi. Vi faccio vedere quali ho e per cosa li uso Questo lo conoscete già, ne avevo parlato qui , contiene plp in preparazione e quelle che ricevo. La Bambolina Gorjuss ha sempre il suo fascino ma l'interno damascato grunge mi ha conquistato.  Il Van Gogh contiene  perline e vari tipi di materiali, ben classificati,    farò un post apposito per mostrarvelo nel dettaglio Uno dei miei pittori preferiti ossia Kandinsky, contiene documenti vari Informazioni pratiche, schede tecniche, appunti tecnici Progetti vari con schede complete, prezzi e materiali o disegni in corso Altra bambola della santoro ma in dimensione A5, per contenere i clear stamp e anche questo ve lo mostrerò meglio in un post apposito Album A5, semplice, giallo, su cui ho attaccato nella costola degli stickers e che ne contiene anche, siano essi acquistati o stampati...

Pocket Letter Pals cos'è?

Immagine
Buon giorno a tutte, dall'America mille idee in campo di cartoleria, scrap e planner e condivisione. Nel secolo della tecnologia c'è ancora chi ama la carta e prova gioia nel ricevere un piccola pacchetto per posta. Ma i tempi sono cambiati, ed ecco che il mittente non è solo la persona che si conosce personalmente ma anche, soprattutuo, persone conosciute online. Esistono diversi gruppi, specialmente su facebook, dove possiamo trovare persone che desiderano scambiarsi, lettere, cartoline o Pocket letter. Ma di cosa si tratta? La ideatrice Janette Lane la definisce come: un nuovo modo di inviare lettere agli amici di penna. Come? Basterà andare su uno dei gruppi facebook ( qui quello italiano a cui sono iscritta anche io) e : - proporre un tema e accordarsi con chi lo accetta e lo vuole fare - scegliere fra i temi proposti da altri - proporre e/o scegliere un tema libero ( a sorpresa ) accordarsi per tempi di realizzazione e spedizione. Cosa serve? Sempli...

Etichettatrice P-touch H100R - REVIEW (ita)

Immagine
Ciao a tutti, ed eccoci subito con il video recensione di un'etichettatrice elettronica portatile low cost. Si tratta della P-touch della Brother (una delle migliori marche in commercio) Reperibile dai 15 ai 30 € fa decisamente il suo lavoro. Io la uso in ambito domestico e me ne sono innamorata. Vi piace ? Ce l'avete ? Come la usate? Lasciatemi un commento se vi va :) Alla prossima G-Round

Sono tornata - summer 2015

Immagine
Ciao a tutti !!! oggi video di ritorno!!!! il troppo caldo mi ha decisamente buttato giù e fermata da tanti punti di vista ma...si ritorna di gran carriera. Alla prossima G-Round