Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scrap

December Daily cos'è? e il mio primo DD

Immagine
Ciao a tutti, oggi vi mostro il mio Dember Daily. In effetti sono in ritardo, andrebbe preparato prima Cos'è? In parole poverissime, è la versione scrap del calendario dell'avvento. Ricordate cosa è lo scrap? Qui il post in cui ne parlo. Bene, quindi è un album per raccogliere le nostre memorie dal primo dicembre al 25 gennaio. Si sa, il periodo di Natale, al di là della fede religioso, è amatissimo. Luci, profumi, dolci, addobbi e regali. Nato da Ali Edwards, nota scrapper americana, ormai è diventato di moda anche in Italia. Come farlo? Sempre libertà e nessun limite alla fantasia Vi lascio alcune idee: - possiamo crearlo dalle basi: creando l'album e le pagine - acquistare un album 30x30 o formato a5 da rivestire o decorare - usare uno smashbook - creare un junk journal - usare una midori - usare degli anelli in cui inserire fogli - etc Ecco come l'ho fatto io Materiali: - raccoglitore a5 - cartone spesso - cartoncino bianco - timbri e i...

Bookbinding DCC, in collaborazione

Immagine
Ciao a tutti, oggi vi mostro un progetto speciale, fatto in collaborazione. Mi ritengo molto fortunata ad avere al mio fianco una persona che non solo comprende, e appoggia, la mia creatività ma se ne fa coinvolgere. Una persona dalla spiccata manualità e acuto ingegno. Si tratta di un rilegatura di un libro, regalo per un carissimo amico. Ed eccolo qui. Vediamo qualche dettaglio Diversi materiali che si incontrano: l'eco-pelle, il rame e l'ottone per questa copertina. L'immagine in rame è servita per uso personale. Si tratta del logo di Dungeon Crawl Classics, un gioco di ruolo fantasy. La tecnica usa per ricrearla è quella del etching elettrolitico in negativo. Decorata con copri-angoli in ottone che richiamano i bordi esterni della copertina; messa in rilievo per ottenere un leggero effetto 3D. La costola e la copertina sono rinforzate con del cartone spesso.  L'apertura è facilitata, e consentita, da cerniere in metallo fissate con rivetti...

Me For Smashbook: review negozio

Immagine
Ciao a tutti, ed ecco il terzo, e ultimo, post di oggi! Dopo avervi parlato dello Scrapbooking  ( qui ), dello Smashbooking e del gruppo Me for Smashbooka ( qui ), eccomi a farvi una recensione della sezione negozio  Me For Smashbook . Trovate anche diverse cose in più nella pagina dedicata ( qui ) Me For Smashbook review negozio In effetti è stato un piccolo acquisto ma mi ripropongo di farne altri in futuro. Pro: Disponibilità e bravura. Elena è stata rapida nel capirmi e consigliarmi. Omaggi graditissimi; Packaging perfetto; Prezzo degli articoli abbastanza nella media e/o conveniente; Spese di spedizioni convenienti. Se non si fanno acquisti troppo ingombranti la spedizione avviene con piego libri. Veloce e economico. Il costo e sui 4 euro circa.  Contro: Non è fornitissimo. O meglio, è estremamente settoriale nello Smashbooking. Chi fa scrapbook in senso più ampio lo potrebbe trovare un elemento limitante. Di fatto, però, non è un vero è proprio...

Smashbooking e Smash Book: di cosa si tratta?

Immagine
Ciao a tutti, dopo aver fatto un'infarinatura generale su cosa è Scrapbooking ( qui ) in questo post parleremo di: SmashBooking . Mi ci sono avvicinata da pochissimo. Avevo sentito parlare di smashbook, avevo visto qualche realizzazione ma non mi ero mai informata nè avventurata, seriamente, in questo mondo. Smash Book Nel mondo dello Scrap, i modi per ricordare sono davvero tanti. Uno di questi è proprio fare smashbooking . Perfetto, anche, a chi si avvicina per la prima volta al mondo dello Scrap. Può essere un diario personale, di viaggio, di famiglia, di un periodo della nostra vita, delle nostre creazioni. In che modo? Con semplicità e libertà . Cosa serve? C'è estrema flessibilità. Semplice colla, carta, pennarelli e un quaderno o un agenda;  Crearci noi uno smashbook con degli anelli, o con un raccoglitore ad anelli, e del cartoncino (o della carta scrap). Acquistando dei mini album ( ce ne sono diversi in commercio) che hanno una copertina cartonata ...

Primo ordine Scrobby.nl: clear stamp e molto ancora

Immagine
Ciao a tutti, oggi vi mostro un ordine fatto su Scrobby.nl . Negozio olandese di scrapbooking, La gioia !!!!!! Pro: prezzo degli oggetti molto conveniente, paragonato a quello della maggior parte dei negozi europei; vasta scelta; numero di pezzi in magazzino visualizzabili;  ottimo e celere il servizio clienti. Addirittura. preparando il carrello, e non concludendo subito l'ordine, vi arriverà un e-mail che vi chiede se avete bisogno di aiuto e informazioni; packaging non decorato ma assolutamente protettivo; Sempre aggiornati sulle novità; possibilità di pre-ordini; menù a tendina diviso per tipologia di interesse e oggetti. Contro:  Si hanno le spedizioni, per l'Italia, gratis oltre i 90€, sennò sono 20€;  tempi non immediati se si scelgono prodotti disponibili 'entro due settimane', e sono diversi.Nel caso di questi prodotti   tutto sarà inviato in un'unica spedizione, o contattarli e fare ordini separati;  una fotografia dell'immagine...

Pocket Letter Pals cos'è?

Immagine
Buon giorno a tutte, dall'America mille idee in campo di cartoleria, scrap e planner e condivisione. Nel secolo della tecnologia c'è ancora chi ama la carta e prova gioia nel ricevere un piccola pacchetto per posta. Ma i tempi sono cambiati, ed ecco che il mittente non è solo la persona che si conosce personalmente ma anche, soprattutuo, persone conosciute online. Esistono diversi gruppi, specialmente su facebook, dove possiamo trovare persone che desiderano scambiarsi, lettere, cartoline o Pocket letter. Ma di cosa si tratta? La ideatrice Janette Lane la definisce come: un nuovo modo di inviare lettere agli amici di penna. Come? Basterà andare su uno dei gruppi facebook ( qui quello italiano a cui sono iscritta anche io) e : - proporre un tema e accordarsi con chi lo accetta e lo vuole fare - scegliere fra i temi proposti da altri - proporre e/o scegliere un tema libero ( a sorpresa ) accordarsi per tempi di realizzazione e spedizione. Cosa serve? Sempli...