Ciao a tutti, ecco uno dei simboli a me più cari (insieme alla spirale) e lo potrete intuire anche da una parte del mio nome artistico g- ROUND Si tratta del Cerchio. Cercherò di essere il più sintetica possibile perchè i significati sono davvero tantissimi. Viene considerato uno dei 5 simboli fondamentali (insieme alla croce, al quadrato, alla spirale e al triangolo equilatero). Esso rappresenta la perfezione, l'unione, la compiutezza, ciò che non ha un'inizio e una fine. E' l'armonia perché privo di spigoli e di opposizioni. E' uguaglianza. E' ciclo perenne della vita. E' eternità. E' movimento. E' tempo. Il cerchio è Cielo ( come dimensione intellettuale e spirituale) in contrapposizione al Quadrato che è la Terra. E' il Sole, potere maschile, ma anche l'anima e l'acqua, in cui ha sembianze femminili e materne. Simbolo perfetto di totalità, pienezza e armonia. Da questo simbolo ne derivano altri (il trischele, la croce...
Ciao a tutti, sono in piena fase di creativa, visto che l'1 dicembre vi mostrerò finalmente le mie nuove creazioni. Questo è un post super rapido, utile e semplificato al massimo, per arrivare al punto. Ve ne lascio anche un altro ( qui ), in cui vi faccio il focus sul Rame. Cerchiamo di capire due termini che, spesso, troviamo associati ai metalli: Hardening o Annealing Crudo o Cotto Considerando che i metalli sono costituiti da strutture costituite da cristalli, fra di essi ci sono dei vuoti. Più lavoriamo un metallo (in vari modi) più questi cristalli perdono il loro stato statico e iniziano a muoversi con il risultato della deformazione del metallo e il suo indurimento e maggior resistenza, con conseguente minor duttilità e maggior difficoltà di lavorazione. Più lavoreremo il metallo più si indurirà fino a spezzarsi. Nel caso in cui troviamo un metallo con la scritta hardening capiremo subito che è stato ‘ incrudito ’, è ‘crudo’ o ‘hard’ ossia è st...
Salve a tutti, oggi parliamo della motivazione per cui adoro gli accessori e per i quali ho (sto) riorganizzato tutti i social Tamara Mellon dice: Il trionfo degli accessori in questa epoca si spiega facilmente. La gente si veste in modo sempre più destrutturato e casual. Sono rimaste le borse e soprattutto le scarpe a dare il tocco sexy a ogni look. [Chi è? Ha cominciato a lavorare come commessa in un negozio a 17 anni. Fondatrice e responsabile creativo di Jimmy Choo, nel 1996 ha creato un gruppo che oggi ha oltre 100 negozi nel mondo. La sua avventura nel mondo della moda è cominciata a Londra, dove lavorava per Vogue come responsabile della sezione accessori. Fonda l'azienda con i soldi di suo padre, l'imprenditore Tom Yeardye, e in partnership con Mr Choo , artigiano delle calzature. ( da wikipedia ) ] In una società sempre più votata all'immagine la moda è diventata LA regina. Di fondo, però, lo è sempre stata. La moda, e...
Commenti
Posta un commento